Articoli riguardanti Napoli
Veduta del Vesuvio dall’alto #fotospettacolari
Itinerario di un giorno nella Napoli dei Normanni e degli Svevi
Napoli è una città dai mille volti, grazie a una storia millenaria che parte dai tempi dei Greci e dei Romani e prosegue con un glorioso periodo medievale di cui sopravvivono numerosi monumenti testimoni del passaggio dei Normanni e degli Svevi fino all’egemonia angioina, caratterizzata da un periodo di grande sviluppo politico e amministrativo e…
Altro in: CampaniaSplendida veduta del Maschio Angioino, Napoli #fotospettacolari
Un giorno a Napoli: itinerario all’insegna della pittura barocca
Napoli è una città con un patrimonio storico-artistico di inestimabile valore ed è possibile percorrervi itinerari che seguono vari filoni tematici: classico (greco-romano), medievale, cinquecentesco. Oppure barocco, come l’itinerario che vi proponiamo oggi, che risale al periodo in cui il Viceregno spagnolo accentrò tutte le funzioni politico-amministrative, purtroppo gravando pesantemente sulla popolazione. Fu un’epoca di…
Altro in: CampaniaUna visita al sito archeologico di Cuma, in Campania
Chi ha studiato latino sicuramente ricorda il nome Cumae come uno dei toponimi pluralia tantum, ossia usati soltanto al plurale. Cuma è oggi un sito archeologico nei pressi di Napoli, precisamente sul territorio dei comuni di Bacoli e Pozzuoli, nella zona vulcanica dei Campi Flegrei. Il nome Cumae deriva da un termine greco che significa…
Altro in: CampaniaSplendida veduta di Napoli, col Vesuvio sullo sfondo
Napoli: il Vesuvio visto da via Santa Lucia
Napoli: una meta ideale anche per lo shopping
Se volete dedicare parte della vostra vacanza partenopea allo shopping, il capoluogo campano offre possibilità infinite, delineando una gamma di scenari diversi, a misura di ogni turista: da chi cerca le grandi firme internazionali a chi ama gli ineguagliabili prodotti di boutique tradizionali, dallo shopping di classe al colore dei mercati rionali. Se il vostro…
Altro in: CampaniaGli scavi archeologici di Ercolano: a che cosa dare la precedenza
Anche Ercolano, come Pompei costituisce una vera e propria finestra sulla vita quotidiana dei romani nel I secolo d.C., grazie (si fa per dire) all’enorme massa di lava e ceneri proveniente dal Vesuvio che la seppellì il 24 agosto del 79 d.C. Anche qui sotto le ceneri vulcaniche si è conservata non soltanto l’architettura e…
Altro in: CampaniaIl fascino delle ville e degli ori di Oplontis
Oplontis (anche detta Oplonti) si trova nelle immediate vicinanze di Pompei e, come anche Ercolano, fu coinvolto dalla nota eruzione del Vesuvio. Più esattamente il sito è nel centro di Torre Annunziata e l’uscita autostradale è di poco precedente a quella dell’attuale Pompei. Nell’antichità Oplontis era praticamente un suburbio della più nota antica città. Gli…