Consigli
Consigli per un viaggio in Islanda
Esattamente come dice il nome che le diedero i navigatori norvegesi (Island, terra di ghiaccio), l’Islanda è soprattutto la terra dei ghiacciai spettacolari. Ma anche di distese di lava pietrificata, di vulcani attivi (ce ne siamo resi ben conto di recente!), e di sorgenti termali fumanti. Un’isola ai margini del mondo dove in estate la…
Consigli per un viaggio in Uganda
Il periodo ideale per un viaggio in Uganda va da gennaio a metà agosto. Si tratta di un paese con un passato di guerra e disordini, non totalmente sedati, almeno nel nordest del paese, ma la zona centrale e sudoccidentale è relativamente sicura. Agli italiani che intendano recarsi in Uganda, il Ministero degli Affari Esteri…
Consigli per dormire in aeroporto
Certo che su Internet si trova proprio di tutto. Guardate la pagina SleepingInAirports: è una guida in lingua inglese dedicata a chi, a causa di scioperi imprevisti, della cancellazione del volo oppure semplicemente perché vuole risparmiare tempo e denaro, si trova a dormire in aeroporto. Come spesso avviene nella tradizione anglosassone, il discorso è totalmente…
Altro in: ConsigliIl viaggiatore maldestro, una guida per rispettare il galateo anche in vacanza
Perché c’è un giapponese che vi guarda con aria smarrita se vi passate sulla faccia il tovagliolo caldo offerto dal ristorante? E come mai quella volta, in Cina, quando brindaste con un cin cin, avete messo in imbarazzo tutta la famiglia? Se vi ricordate di aver compiuto gaffe simili o vi siete ritrovati in situazioni…
Che cosa bisogna vedere all’Ermitage di San Pietroburgo
L’Ermitage o Palazzo della solitudine è il museo che Caterina la Grande iniziò a creare a San Pietroburgo a partire dal 1746. Per buona parte è ospitato da quello che noi conosciamo come Palazzo d’Inverno (nella foto), certamente il più famoso edificio imperiale della splendida città russa. Si tratta del museo più grande del mondo,…
L’uso del mobile tagging nei musei
Il Mobile Tagging o MobTag (che letteralmente significa ‘apposizione di etichette per dispositivi mobili’) è una tecnologia relativamente recente e sempre più diffusa che consente di rilevare gli SmartCode (ovvero codici a barre a matrice bidirezionale) mediante la fotocamera del cellulare. Questi codici a barre bidimensionali (alcuni esempi nella foto) rappresentano l’evoluzione dei codici a…
Altro in: ConsigliNuove norme per l’ingresso negli USA (Viaggio senza Visto)
Da domani, 12 gennaio 2009, cambiano le norme di ingresso negli Stati Uniti, anche per noi italiani. L’iniziativa del governo americano è chiamata Visa Waiver Program (grossolanamente traducibile con ‘Viaggio senza Visto’); in pratica significa che è obbligatorio effettuare una richiesta online per recarsi per breve tempo negli USA. L’autorizzazione, chiamata ESTA (Electronic System for…
Vademecum del turista responsabile
L’argomento del turismo responsabile o turismo sostenibile o turismo a basso impatto ambientale ci sta molto a cuore. Ne abbiamo parlato qui e qui. Purtroppo spesso i discorsi teorici restano un po’ campati in aria: meglio tradurli in consigli pratici, forse un po’ schematici, ma più facili da applicare. Ecco ad esempio alcune considerazioni importanti, che…
Altro in: ConsigliChe cos’è il Boat & Breakfast?
Il boat & breakfast è una delle ultime tendenze del turismo, già abbastanza diffusa in Francia, Olanda, Stati Uniti e ora anche in Italia, soprattutto a Genova, Napoli, Salerno, Nettuno. In pratica è una sorta di noleggio che prevede l’utilizzo della barca non per salpare, bensì per dormirvi la notte; nel prezzo è inclusa la…
Dieci spiagge esclusive per chi non ama la folla
Praticamente tutti adorano le vacanze in riva al mare. Se non ci credete, provate a trovare un posticino dove stendere il vostro asciugamano durante la stagione di sdraio e ombrelloni nelle spiagge più popolari della nostra penisola. E’ impossibile. Ma anche in giro per il mondo, dove l’oceano crea chilometri e chilometri di costa sabbiosa,…