Italia Settentrionale
Cosa cerchi in una vacanza?
L’hotel Cristal, situato nel cuore della Val d’Elba, è davvero un luogo magico, sospeso nel tempo, dove natura e piacere si fondono per regalarti una vacanza con la V maiuscola. Per ogni tipologia di persona l’hotel Cristal ha saputo confezionare, quasi su misura, un pacchetto Wellness adatto. Per le donne che vogliono sempre apparire belle…
Borgio Verezzi: mare, storia antica e suggestive grotte
Bastano pochi minuti di auto da Finale Ligure, sulla riviera di Ponente in provincia di Savona, per raggiungere Borgio Verezzi, un tipico borgo ligure costituito dall’unione delle due piccole località che costituiscono il suo nome, tra le quali esiste un dislivello di 200 metri di quota. Borgio Verezzi è nota dal punto di vista culturale…
Altro in: LiguriaUna visita al borgo di Tellaro (frazione di Lerici), nel Golfo dei poeti
Chiunque visiti Lerici, una delle più pittoresche località del Levante ligure, non può rinunciare a una capatina Tellaro, la sua frazione posta più a est, annoverata tra i borghi più belli del nostro paese. Un luogo che entra veramente nel cuore, del resto come molti altri della splendida Liguria. Un villaggio di impronta marinara, abbarbicato su…
Altro in: LiguriaUna visita al Castello Savoia di Gressoney (Val d’Aosta)
Una delle più belle passeggiate che si possono fare dal piccolo centro di Gressoney-Saint-Jean (1350 metri di altitudine nell’alta valle del Lys), è quella che porta al Castel Savoia, un edificio in stile neogotico finito di costruire nel 1904 e destinato a diventare uno dei luoghi di soggiorno più amati dalla regina Margherita di Savoia….
Altro in: Valle d'AostaIl Borgo Medievale nel Parco di Valentino di Torino
Il Borgo Medievale di Torino non è un originale, bensì una ricostruzione del 1884 opera di un’équipe di storici, letterati, artisti e architetti che, in occasione dell’Esposizione Generale Italiana di quell’anno, elaborarono un progetto per mettere insieme tutto quanto di più bello si era conservato in Piemonte e nella Valle d’Aosta dell’epoca feudale. Doveva essere…
Altro in: PiemonteMantova: emozioni e suggestioni nella città dei Gonzaga
Mantova è una città straordinariamente raffinata ed elegante, racchiusa tra i suoi tre laghi come se volesse custodire meglio i suoi tesori storici, artistici e culturali. Nel 2008 è stata meritatamente accolta insieme alla vicina Sabbioneta nel patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Una città rinascimentale, dove il fiume Mincio crea angoli fantastici e i Gonzaga hanno lasciato…
Altro in: LombardiaEscursioni con le ciaspole in Valle di Casies
Meno frequentata dai flussi turistici rispetto al Plan de Corones, la Valle di Casies (in tedesco, Gsieser Tal) è un percorso alternativo della Val Pusteria in Alto Adige tutto da scoprire. Lunga 18 chilometri e situata tra i 1200 e i 2800 metri s.l.m., è abitata da poco più di 2000 persone residenti, che hanno…
Altro in: Trentino Alto AdigePasseggiate e shopping per le vie di Brunico
Brunico (in tedesco, Bruneck) è il capoluogo della Val Pusteria, ai piedi del comprensorio sciistico del Plan de Corones. Una storia antichissima, che risale al 1256, quando il vescovo Bruno von Kirchberg elesse questo luogo come residenza per i vescovi di Bressanone. Lo stesso prelato fece anche costruire il castello che tuttora domina la città….
Altro in: Trentino Alto AdigePlan De Corones, montagna per tutta la famiglia in Alto Adige
Plan De Corones (in tedesco Kronplatz), in provincia di Bolzano, è un’area del Sud-Tirolo perfetta come destinazione, sia per le vacanze invernali che estive. Per chi ama la neve, il comprensorio sciistico è veramente notevole: include 107 chilometri di piste innevate per tutti i livelli di abilità, 31 impianti di risalita e cabinovie modernissime, il…
Altro in: Trentino Alto AdigeIl Duomo di Modena visto da vicino
Un itinerario a Modena e dintorni a suo tempo ve lo abbiamo proposto, ma oggi desideriamo tornare nel capoluogo emiliano e focalizzarci su quella che è sicuramente la sua perla: il Duomo, affacciato su Piazza Grande. Una cattedrale che, insieme alla vicina torre della Ghirlandina è entrata da tempo nell’elenco dei patrimoni dell’umanità tutelati dall’UNESCO….
Altro in: Emilia Romagna