Italia Settentrionale
Cosa fare e vedere a Milano: scoprire il capoluogo lombardo durante le feste
Capitale della moda e dell’economia italiana, nonché porta aperta sulle ultime tendenze dall’Europa e dal mondo, Milano è il capoluogo lombardo e la città simbolo del progresso; bellissima, anche se a volte distante dallo stereotipo italiano di città d’arte. Durante le festività poi, Milano si veste con l’abito buono, griffatissimo ovviamente, e si permea di…
Emozione e divertimento sulla neve in un elegante albergo d’epoca
Le Dolomiti, che oggi rappresentano una delle mete più famose, ambite e frequentate da turisti, viaggiatori e appassionati della natura e della montagna, erano in realtà celebri già nell’Ottocento, epoca in cui anche la principessa Sissi era solita concedersi qualche giorno di vacanza a Madonna di Campiglio, una destinazione tuttora tra le più apprezzate della…
San Giorgio di Valpolicella, un borgo da visitare in provincia di Verona
Oggi, se volete, potete venire con noi tra i cipressi, gli ulivi e soprattutto le vigne della Valpolicella, quel territorio delimitato da un’ansa del fiume Adige mentre scende da nord quasi parallelo al lago di Garda prima di arrivare a Verona. Questa zona collinare, celebre per la produzione dell’omonimo vino rosso Valpolicella e di altri…
Altro in: VenetoFerrara: storia, prestigio e armonia
Ferrara è una delle città più affascinanti dell’Emilia Romagna. Per la verità le sue origini sono alquanto misteriose: i primi insediamenti sulle rive del Po in questa zona paiono risalire al VII-VIII secolo. Ma la sua potenza esplose prepotentemente nel XIII–XVI secolo sotto la signoria della famiglia d’Este: in questo periodo la città divenne un…
Altro in: Emilia RomagnaCastell’Arquato, perla del piacentino
Castell’Arquato è la meta ideale per chi voglia unire al piacere della vista il piacere del palato. Questo borgo medievale perfettamente conservato si trova strategicamente incastonato in un angolo di terra fra Lombardia ed Emilia, a pochi chilometri da Piacenza e da Parma, dove la storia e l’arte la fanno da padrone insieme a un…
Altro in: Emilia RomagnaCamogli: dove il mare è capace di stregare anche in inverno
Incastonato tra i comuni di Recco e Rapallo, Santa Margherita Ligure e Portofino, Camogli è una delle più suggestive attrattive della Liguria. Un caratteristico borgo di pescatori della Riviera di Levante e uno dei sette comuni che compongono il Golfo Paradiso, ovvero quel lembo di costa compreso tra Genova e Portofino e caratterizzato da cittadine…
Altro in: LiguriaSalice Terme: salute e relax nell’Oltrepò Pavese
Salice Terme è la frazione più importante del comune di Godiasco Salice Terme, ubicato in una zona che si incunea tra ben quattro regioni: Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia. Siamo nell’Oltrepò Pavese, a ridosso dell’Appennino nella valle del torrente Staffora, dove regna un microclima secco e temperato, frequentemente ventilato. Sulla riva sinistra del corso d’acqua…
Altro in: LombardiaUna giornata a Domodossola: che cosa vedere
Tutti gli italiano usano l’espressione “D di Domodossola” quando devono fare lo spelling di un nome, ma relativamente pochi sanno dove si trovi questa cittadina. Ebbene, Domodossola è ubicata nella “punta” più settentrionale del Piemonte, all’altezza di Locarno in Svizzera e nel centro della Val d’Ossola, che corrisponde al bacino idrografico del fiume Toce e…
Altro in: PiemonteMonferrato patrimonio UNESCO: itinerario nella Valtiglione
Tiglione è il nome di un torrente della provincia di Asti, un affluente del Tanaro che percorre un territorio nel Monferrato chiamato Valle Tiglione o Valtiglione. Siamo nel cuore Monferrato, patrimonio UNESCO, non lontani da Nizza Monferrato, in una zona in cui si coltiva prevalentemente il vitigno Barbera. Bellissime colline, verdissime e curate, ricche di…
Altro in: Italia Settentrionale, PiemonteCosa fare a Rimini se piove
Ecco qualche idea su come passare il tempo a Rimini divertendosi anche lontani dalla spiaggia e dal mare se piove. Siete a Rimini e piove? La pioggia qui diventa l’occasione perfetta per scoprire alcune delle numerose opportunità che Rimini e la Riviera Romagnola offrono, anche quando il sole non splende. Per le famiglie con bambini…
Altro in: Emilia Romagna