Great Blue Hole, la misteriosa meraviglia del Belize
Di Nicoletta A.
Quando si parla del Great Blue Hole, si entra in un mondo di meraviglie naturali che solo il Belize può offrire. Questo colossale buco marino circolare, con un diametro di circa 300 metri e una profondità di oltre 120, rappresenta una delle attrazioni subacquee più affascinanti al mondo. Non c’è bisogno di essere subacquei professionisti per rimanere affascinati da questo gioiello, ma se siete appassionati di immersioni, il Great Blue Hole è senza dubbio una delle esperienze più emozionanti che possiate vivere.
Come si è formato il Great Blue Hole?
Il Great Blue Hole non è una semplice curiosità geologica: si tratta di un antico sistema di grotte che si è formato durante l’ultima era glaciale, quando il livello del mare era molto più basso. Nel corso dei millenni, le grotte si sono riempite d’acqua quando il livello del mare si è innalzato, creando quello che vediamo oggi: un’enorme depressione sommersa circondata dalla barriera corallina del Belize.
Se siete interessati alla geologia, la storia del Great Blue Hole offre un’idea di come la Terra sia cambiata nel tempo. Potete saperne di più visitando il sito ufficiale del Belize Tourism Board.
Un paradiso per i subacquei
Il Great Blue Hole è particolarmente noto tra i subacquei per la sua bellezza unica e per la varietà di formazioni che si possono esplorare al suo interno. Gli strati di stalattiti che si trovano a circa 40 metri di profondità sono un vero spettacolo, formatisi quando il sito era ancora una grotta asciutta. I sub possono anche incontrare specie marine affascinanti come squali di barriera e cernie giganti, che popolano le acque di questa meraviglia naturale.
L’immersione nel Great Blue Hole è sicuramente impegnativa e consigliata per subacquei esperti, ma chiunque può apprezzare il paesaggio straordinario che circonda questa area. Le escursioni in barca vi permettono di ammirare l’intero Blue Hole dall’alto, una visione che è davvero unica.
Mentre la vista subacquea è mozzafiato (anche se cerchiamo di evitare questo termine!), l’immagine dall’alto è altrettanto affascinante. I colori variano dal blu scuro del centro alle sfumature di turchese della barriera corallina circostante, creando uno scenario che sembra uscito da una cartolina. Molti visitatori scelgono di fare un tour in elicottero o in aereo, che consente di apprezzare appieno la geometria perfetta di questo fenomeno naturale.
Come visitare il Great Blue Hole
Il Great Blue Hole è situato nella Riserva della Barriera Corallina del Belize, a circa 70 km dalla terraferma. Il modo più comune per raggiungerlo è con un’escursione in barca da San Pedro o Caye Caulker, due delle isole più famose del Belize. Queste escursioni spesso includono anche tappe per lo snorkeling o le immersioni in altre splendide località della barriera corallina, che è la seconda più grande al mondo.
Per pianificare il vostro viaggio, potete consultare il sito del Belize Barrier Reef Reserve System.
Commenta o partecipa alla discussione
Un po’ inquietante ma davvero fantastico!