Europa

  • Úbeda e Baeza: gioielli rinascimentali in Spagna

    chiesa_di_san_pablo_ubeda

    Le due città di Úbeda e Baeza, che si trovano in Andalusia a una distanza di soli 10 chilometri l’una dall’altra, vissero il periodo di maggiore sviluppo nel XVI secolo, il periodo aureo della Spagna, in cui divennero un vero e proprio modello per l’arte rinascimentale in Spagna e in America Latina. Per l’unità culturale…

    Altro in: Spagna
  • Serifos: una piccola isola greca piena di attrattive

    Serifos

    Serifos è un’isola greca per molti versi ancora rustica, frequentata da rari viaggiatori a caccia di atmosfere autentiche. Si trova nelle Cicladi Occidentali di fronte a Sifnos, che invece è indubbiamente molto più chic. Da vedere la Chora, a Livadi, una cascata di case e chiese bianche in stile cicladico. Si sale dal porto per…

    Altro in: Grecia
  • Viaggio in Polonia: che cosa vedere a Poznan

    Poznan Municipio

    Non stiamo certo pensando a un viaggio immediato in Polonia, perché in questa parte dell’Europa le temperature invernali sono particolarmente rigide; ma forse a una vacanza estiva in una nazione ancora fuori dai circuiti turistici di massa. Abbiamo già parlato delle più importanti città della Polonia, ci resta ancora da dare qualche consiglio su Poznan…

    Altro in: Polonia
  • Il fascino della città di Aranjuez, non lontana da Madrid

    Aranjuez_Spagna

    Il paesaggio culturale di Aranjuez è dal 2001 nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità protetti dall’UNESCO. E in effetti si tratta di una località di indubbio interesse artistico, storico e paesaggistico. Aranjuez è situata una cinquantina di chilometri a sud di Madrid sui fiumi Tago e Jarama e nel paesaggio che la circonda si trova un complesso…

    Altro in: Spagna
  • Itinerario tra le chiese preromaniche delle Asturie, in Spagna

    I monumenti di Oviedo e del Regno delle Asturie sono iscritti nel Patrimonio dell’umanità tutelato dall’UNESCO. In questa zona del nord della Spagna, infatti il piccolo regno delle Asturie rimase indipendente anche dopo la conquista della penisola iberica da parte degli arabi e divenne un avamposto della cristianità. Di quel periodo dell’antico regno si sono…

    Altro in: Spagna
  • Tre giorni in bicicletta nei dintorni di Cork (Irlanda)

    Bicicletta Irlanda Cork

    Dedicato a tutti quelli che stanno già pianificando le vacanze estive… Da soli o in compagnia, l’Irlanda vista sulle due ruote è bellissima: i panorami sono affascinanti, gli incontri imprevedibili, sia con gli abitanti che con i numerosi animali selvatici che giocano o si muovono al lato della strada. Si sa che quest’isola è tutta…

    Altro in: Irlanda
  • La valle del Côa in Portogallo: 16 siti archeologici patrimonio UNESCO

    Valle del Coa Portogallo UNESCO

    Per gli appassionati di arte paleolitica la Valle del Côa nel Portogallo nord-orientale è una vera mecca. Sono infatti ben sedici gli insediamenti di questa regione tutelati dall’UNESCO come patrimonio culturale dell’umanità. Si susseguono nella bassa valle del Côa per 17 chilometri e appaiono oggi come singolari opere d’arte preistorica all’aperto: si tratta soprattutto di…

    Altro in: Portogallo
  • Visita al complesso archeologico di Mérida, in Spagna

    merida spagna teatro romano

    Oggi vi portiamo nella provincia dell’Estremadura, in Spagna, non lontana dal Portogallo. E precisamente nella città di Mérida, nei cui pressi si trovano alcuni resti dell’epoca romana tra i meglio conservati di tutto il Paese. Augusta Emerita (questo il nome latino di Mérida) fu fondata dai romani come colonia per i veterani che trascorrevano qui…

    Altro in: Spagna
  • Brasov, bellissimo centro nel cuore della Romania

    Brasov Romania

    Viaggio a Brasov, crocevia di storia, guerre, artisti e regnanti, dove tradizione e passato resistono al frenetico presente. Ai più, siamo sicuri, purtroppo il nome Brasov non dirà granché. Un gran peccato, ma c’è poco da disperarsi: basta prenotare un volo per la Romania e da qualunque punto del Paese dirigersi nel suo cuore, proprio…

    Altro in: Romania
  • Visita a Nessebar, l’antica città di Mesembria sul mar Nero in Bulgaria

    Nessebar (o Neseb?r) è una delle più note destinazioni turistiche della Bulgaria. Si trova su un istmo-isola, affacciato sul Mar Nero, a un centinaio di chilometri dalla città di Varna, nei dintorni della quale si trovano vari famosi monasteri del XIII e XIV secolo. La storia di Nessebar è ricchissima e le abbondanti testimonianze architettoniche…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009