Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Kalamata e Bassae, le perle della Messenia, in Grecia

    Kalamata: non è soltanto il nome di squisite olive nere greche e dell’olio che da esse si ricava, ma anche quello della città capoluogo della regione della Messenia. Siamo nel Peloponneso, in fondo al profondo Golfo di Messenia, che si affaccia sul Mar Ionio: la città si raggiunge con un volo di mezz’ora da Atene,…

    Altro in: Grecia
  • Quali sono i luoghi più romantici di Firenze

    C’è chi dice che sia la città più bella del mondo. Grandi musei, palazzi sontuosi, vie pittoresche: Firenze è la destinazione perfetta per un weekend romantico. Sarà per questo che milioni di turisti la scelgono ogni anno. Uno dei periodi migliori per scoprirla? Noi vi consigliamo il weekend di Pasqua. Sarà uno dei più affollati,…

  • Che cosa vedere a Maastricht (Olanda)

    Il nome Maastricht riporta alla mente di qualsiasi italiano il famoso Trattato sull’Unione Europea qui firmato nel 1992 e che per molti versi ha cambiato la nostra vita come europei. Ma questa cittadina olandese, capoluogo della Provincia del Limburgo (che nel sudest della nazione si incunea profondamente tra Belgio e Germania) ha molto di più…

    Altro in: Olanda
  • Vacanze a Bali, l’isola degli dei in Indonesia

    Per certi versi Bali è soltanto una tra le 20.000 isole sparse in Indonesia. Ma per altri versi non ha paragoni. Ha sempre goduto di un successo particolare tra i visitatori per il fatto di essere non solo particolarmente florida e bella, ma anche intrinsecamente “dolce”: merito di una natura armoniosa e paradisiaca, di un’arte…

    Altro in: Indonesia
  • Itinerario a Roma alla scoperta della Trastevere nascosta

    Appena si sente nominare Trastevere, la nostra mente corre subito a immaginare quell’affascinante e caratteristico susseguirsi di vicoli e stradine che conducono da piazza Trilussa al cuore del rione, piazza di Santa Maria in Trastevere. Sono questi infatti i poli attrattivi della movida romana, perchè Trastevere è certamente un quartiere popolare, frequentato da tutti per…

  • Kernav?: mèta consigliata per chi visita la Lituania

    Dopo aver visitato Vilnius, chi si trova in Lituania e ne ha la possibilità, dovrebbe sicuramente fare un salto nella cittadina di Kernav?, che dalla capitale dista appena 35 chilometri. E’ un’antica città dall’aspetto medievale famosa soprattutto per il sito archeologico risalente all’VIII millennio a.C., così importante da aprirle le porte all’inserimento nel Patrimonio dell’Umanità…

    Altro in: Lituania
  • Chiavari: tappa interessante in Liguria, anche d’inverno

    La riviera di Levante in Liguria, si sa, è una delle zone più romantiche del nostro Paese. Splendida e verdissima anche d’inverno, specialmente quando una leggera brezza spazza le nubi dal cielo e increspa un pochino il mare. Oltre alle celeberrime Cinque Terre e all’universalmente nota Portofino, ci sono altre mète interessanti per il turista….

    Altro in: Liguria
  • Mentone: la mèta più vicina all’Italia sulla Costa Azzurra

    Tutti gli anni, in occasione del carnevale tra febbraio e marzo, Mentone si tinge di giallo per la grande festa nei giardini Biovès in cui i limoni sono gli assoluti protagonisti: tonnellate e tonnellate di agrumi vengono utilizzati per realizzare sculture artistiche e incredibili decorazioni che sfilano su carri sulla Promenade du Soleil. La Fête…

    Altro in: Francia
  • Vacanze estive ai Lidi Ferraresi tra divertimento e comfort

    Alzi la mano chi, alla vigilia del mese di marzo, non ha ancora iniziato a pensare a ciò che farà nelle vacanze estive! Probabilmente saranno in pochi. Del resto, per ragioni climatiche e conformazione geografica trascorrere le ferie al mare è la scelta più naturale per noi italiani, che abbiamo grandissima libertà di scelta tra…

  • Il sito archeologico di Troia, oggi in Turchia

    Quello di Troia è uno dei siti archeologici più famosi al mondo, perché tutti conoscono la storia della città che, secondo la descrizione di Omero, fu lungamente assediata e finalmente espugnata dai Greci grazie all’astuzia di Ulisse. E forse nessun sito al mondo meritava di più l’inserimento nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, avvenuto nel 1998. La…

    Altro in: Turchia

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009