Sudafrica: itinerario nella provincia del Gauteng
Gauteng, non un nome molto conosciuto: si tratta di una minuscola provincia del Sudafrica, molto industrializzata e ricca, tant’è vero che il suo nome significa “luogo d’oro”. Sul suo territorio si trovano l’immensa area urbana di Johannesburg (con la township di Soweto) e quella di Pretoria. Nel Gauteng si fonde lo spirito creativo di tutte…
Suggestivo interno della cattedrale di Zamora, Spagna
Wismar, splendida città anseatica sul Mar Baltico in Germania
Qualche centinaio di chilometri a sud di Stralsund, nella regione del Meclemburgo-Pomerania, troviamo Wismar, anch’essa sito UNESCO per via del suo glorioso passato e delle magnifiche architetture storiche e della darsena rimasta immutata per posizione e forma dal medioevo. Di tutte le ex città del Baltico meridionale che appartenevano alla lega anseatica, Wismar è l’unica…
Itinerario nella Langa del Moscato: ancora più splendida in autunno
Si possono suggerire svariati itinerari nelle Langhe, il magnifico territorio a cavallo tra le province di Cuneo e Asti che ha moltissimo da offrire sotto il profilo paesaggistico, culturale ed enogastronomico, non a caso incluso dall’UNESCO nel Patrimonio dell’Umanità. La Langa del Moscato è la zona in cui viene prodotto il sublime vino bianco dolce…
Altro in: PiemonteNazaré: borgo di pescatori in Portogallo con antiche tradizioni
Chiunque visiti Lisbona farebbe bene a viaggiare verso nord per un paio d’ore sulla costa atlantica per arrivare a Nazaré, una pittoresca cittadina famosa in tutto il mondo per la bella spiaggia e la tradizione delle donne che indossano sette gonne l’una sull’altra. Il motivo di questa strana usanza è forse da ricercare nei sette…
La magia di Ostenda, sul Mare del Nord in Belgio
Mare, spiagge vaste, tanto vento, nuvole che spesso oscurano il sole. Ostenda è un luogo che incanta i turisti: non soltanto i connazionali belgi e i cugini olandesi, ma anche tedeschi e inglesi. Un tempo questa città era la mèta preferita dei reali del Belgio, particolarmente di Leopoldo II, che comunque lasciò un segno del…
Arbatax: la Sardegna meno conosciuta, idilliaca e selvaggia
Oggi vi portiamo nell’Ogliastra, ad Arbatax, un piccolo porto commerciale e turistico alla base settentrionale del promontorio di Capo Bellavista. Pur non essendo questa una zona molto conosciuta ai circuiti di massa, si tratta di una stazione balneare e di soggiorno gradevolissima. Arbatax è circondata da uno scenario naturale meraviglioso: a partire dal singolare contrasto…
Basilea: mèta ideale per un turismo culturale e intelligente
Basilea è la terza città della Svizzera per abitanti, dopo Zurigo e Ginevra. Si trova nel nordovest della confederazione al confine con la Francia e la Germania, distesa lungo un’ansa del fiume Reno. Basilea è la città universitaria più antica della Svizzera e con la densità museale più alta del Paese: ecco perché è una…
Veduta del Monte Bove, nella catena dei Sibillini (Macerata)
Nicotera (Calabria): che cosa non perdere
Nicotera (in provincia di Vibo Valentia) è una cittadina che si affaccia su quella parte della costa calabra che digrada fino al Mar Tirreno e disegna il Golfo di Gioia Tauro. Nel periodo romano fu una delle città più importanti della Calabria, più avanti nei secoli appartenne all’importante famiglia dei Ruffo, che vi edificarono il…
Altro in: Calabria