Ventimiglia Alta, il Porto Nuovo – veduta
Veduta del Monviso e di Diano d’Alba (Piemonte)
Veduta dei faraglioni di Capri
Montefabbri, il borgo fuori dal tempo nelle Marche
Se, come diceva Ezra Pound, «il Rinascimento non è un’epoca ma un temperamento», nella qualità di vita di alcuni borghi del Montefeltro si può sperare di ritrovarlo. Chi da Urbino vuole raggiungere Pesaro può seguire l’antica Strada consolare romana: circa a metà strada vale la pena fare una sosta nella frazione Montefabbri di Colbordolo che…
Visita a Nessebar, l’antica città di Mesembria sul mar Nero in Bulgaria
Nessebar (o Neseb?r) è una delle più note destinazioni turistiche della Bulgaria. Si trova su un istmo-isola, affacciato sul Mar Nero, a un centinaio di chilometri dalla città di Varna, nei dintorni della quale si trovano vari famosi monasteri del XIII e XIV secolo. La storia di Nessebar è ricchissima e le abbondanti testimonianze architettoniche…
Veduta del Passo delle Erbe (Dolomiti) – Trentino Alto Adige
Würzburg e Bamberg: due perle della Baviera
Würzburg e Bamberg sono due delle città della Baviera più consigliabili ai visitatori – e in ogni stagione dell’anno. Entrambe patrimonio UNESCO si trovano in una regione già di per sé incantevole e fiabesca, con straordinarie attrattive dal punto di vista storico, culturale, artistico, enogastronomico e termale. Ma vediamo quali sono i monumenti principali delle…
Suggestiva veduta del borgo di Bagnone (Lunigiana, Toscana)
A Firenze la magia del Natale incontra il fascino dell’arte rinascimentale
La città di Dante, patria del Rinascimento, indossa il vestito natalizio ed è pronta ad accogliere i turisti con mercatini tipici e festival di luci. La magia è già iniziata come da tradizione l’8 Dicembre, festa dell’Immacolata, quando viene preparato e illuminato il grande albero di Natale che troneggia in Piazza del Duomo, la stessa splendida…
Altro in: ToscanaVeduta del Castello Piccolomini nel borgo di Celano (L’Aquila)