La Saarschleife (meandro del fiume Saar in Germania) #fotospettacolari
Altro in: GermaniaItinerario negli USA con tappa in 5 dei più suggestivi parchi naturali
Oggi vi portiamo con noi alla scoperta di paesaggi mozzafiato, un viaggio negli Stati Uniti all’insegna della scoperta della natura, che ci permetterà di toccare alcuni dei luoghi incontaminati più suggestivi d’America. Toccheremo infatti 5 dei ben 32 parchi nazionali del Paese, percorrendo un itinerario da nord est a sudovest. Un itinerario da sogno, da…
Altro in: Da non perdere, Stati UnitiVeduta di Lenno, sul lago di Como #fotospettacolari
Itinerario per il bird watching nella città di Napoli
Chi visita Napoli per la prima volta oppure ha poco tempo a disposizione deve assolutamente dare la precedenza a un itinerario a piedi tra arte e cultura, ad esempio lungo Via Duomo (la strada dei musei), via S. Gregorio Armeno (la strada dei presepi, tanto per intenderci), fino al Vomero e al Lungomare Se invece…
Altro in: CampaniaIl palazzo della contessa di Lebrija: assolutamente da vedere a Siviglia
Siviglia è insieme a Granada, Cordoba e Malaga una delle mete quasi obbligate per chi visita l’Andalusia. Questa antica città non può assolutamente deludere il visitatore, poiché è in grado di offrirgli da un lato preziose testimonianze di una storia lunga, variegata e ricchissima e dall’altro uno sguardo al futuro con progetti contemporanei di grande…
Altro in: Da non perdere, SpagnaVeduta di Collo (provincia di Skikda), Algeria #fotospettacolari
Germania pittoresca: un giorno a Cochem (vicino a Coblenza)
Oggi vi portiamo nella Renania-Palatinato, uno dei 16 stati federati della Germania situato nella parte sud-ovest del paese. Per la precisione a Cochem, una delle città sicuramente più fotografate della Germania. Siamo nelle vicinanze di Coblenza, nella zona in cui si produce un ottimo Riesling con le uve di un vitigno che cresce sulle alture…
Altro in: GermaniaUna visita all’isola di Korcula (Curzola), in Croazia
Un tempo era parte del territorio italiano, per questo la conosciamo come Curzola, ma il suo nome croato è Korcula [pronunciato kòrciula]. Siamo nella Dalmazia meridionale, nel basso Adriatico. Per raggiungere l’isola prendiamo il traghetto dalla penisola di Pelješac, famosa per le mura merlate che si arrampicano sulla montagna e ricordano un po’ una Grande…
Altro in: CroaziaTaranto: la città dei due mari
Taranto è indubbiamente una delle più belle città del nostro sud, un luogo dove si ritorna molto volentieri. Una meta ideale anche per i lunghi “ponti” che ci aspettano e una delle tappe indispensabili per conoscere le meraviglie di questo angolo d’Italia. Taranto è nota con l’appellativo di “Città dei due mari” per la sua…
Altro in: PugliaChe cosa vedere a Tucson, in Arizona
Quando si parla di Arizona nella mente del turista è automatica l’associazione con il Grand Canyon del Colorado, indubbiamente una meta imperdibile per chi visita gli USA. Ma anche la città di Tucson che sorge nel deserto di Sonora, circondata da pittoresche catene montuose, vale una visita – soprattutto in inverno, quando il clima è…
Altro in: Da non perdere, Stati Uniti