- L’isola di Krk in Croazia, la più grande e vicina all’Italia- Ormai la Croazia è diventata una delle mete marittime più scelte da noi italiani e ogni anno fa il pieno di vacanzieri nostrani, che la scelgono per i prezzi ragionevoli a fronte di bellezze naturali incantevoli e standard qualitativi sempre più elevati. Oggi vogliamo parlare dell’isola di Krk (in italiano si chiamerebbe ‘Veglia’) che, insieme… Altro in: Croazia
- Tipici mulini dei Paesi Bassi
- Lecco Pescarenico (Lombardia)
- Isole Samoa (Oceania)
- Isola Fernando de Noronha (Brasile)
- Capo Rizzuto: ulivi, colori mediterranei e le acque trasparenti dello Ionio- Capo Rizzuto è un promontorio che si protende verso sud nel Mar Ionio in Calabria, appena a sud di Crotone. Facilmente raggiungibile dagli aeroporti o dalle stazioni ferroviarie di Lamezia Terme e Crotone, Capo Rizzuto è famoso soprattutto per la sua Riserva naturale marina di grande rilevanza naturalistica e la straordinaria bellezza del paesaggio. I… Altro in: Calabria
- Bormio (Lombardia)
- Valvasone (Friuli Venezia Giulia)Altro in: Foto, Friuli Venezia Giulia
- Il Monte Bianco visto da Chamonix (Francia)
- L’isola di San Pietro in Sardegna: dove il Mediterraneo è più intenso- Si sa che la Sardegna è mare assoluto, paesaggi duri e selvaggi. E sull’isola di San Pietro il Mediterraneo dà forse il suo meglio, anche perché essa è rimasta nel corso degli anni relativamente spartana e molto poco turistica. Si tratta di un’isola nell’isola, l’ultimo lembo d’Italia proteso a occidente, nell’arcipelago del Sulcis. Qui le… Altro in: Sardegna

