San Pietroburgo fai-da-te? Non è un’impresa impossibile!
San Pietroburgo, una delle grandi capitali del Nord e patrimonio UNESCO, quella che i suoi abitanti chiamano “città dei tesori nascosti“, vista l’immensa ricchezza che si cela nei suoi palazzi e nei musei. Ci abbiamo provato a Mosca e l’esperimento è andato bene. Ora proviamo a cavarcela da soli anche a San Pietroburgo. Ecco i…
Altro in: RussiaL’incubo delle valigie perse in aeroporto: ecco cosa fare
Quando si rimane tra gli ultimi accanto al nastro trasportatore dei bagagli in aeroporto, nasce il sospetto. Ma quando il nastro si ferma e della nostra valigia non c’è traccia si ha la certezza che il bagaglio è andato perduto. E così uno deve cavarsela per diversi giorni con quello che ha addosso e nel bagaglio a…
Il Forte di Bard in Val d’Aosta
Il Forte di Bard (che si pronuncia bar, senza la d finale) è una suggestiva piazzaforte dall’aspetto minaccioso, severo, possente. Si raggiunge con l’autostrada A5, uscendo al casello di Verrès se si proviene da Aosta e a Pont-Saint-Martin se si entra in Val d’Aosta dal Piemonte. La fortezza di Bard fa parecchia impressione a osservarla…
Altro in: Valle d'AostaRila: visita al più bel monastero della Bulgaria
Con un viaggio in autobus di circa due ore da Sofia, la capitale, si può arrivare a Blagoevgrad e di qui un altro bus che percorrerà i 20 chilometri tra colline e valli che portano al magnifico monastero di Rila. Patrimonio UNESCO, è il gioiello più prezioso tra i numerosissimi complessi monastici bulgari. Si erge…
Altro in: BulgariaLe isole Cicladi: Mykonos, Santorini & C.
Un mare tra i più belli del Mediterraneo e il sole garantito per tutta l’estate fanno della Grecia una delle destinazioni più gettonate in assoluto per le vacanze. E, con 16.000 km di costa variegata e 3000 isole, per il visitatore c’è solo l’imbarazzo della scelta. Tra le isole più belle della Grecia ci sono…
Altro in: GreciaCapo Mannu, in Sardegna: il paradiso dei surfisti italiani
Dopo aver parlato di Stintino, proseguiamo senza indugio il nostro viaggio tra le località più belle e incontaminate della Sardegna. E lo facciamo parlando del Capo Mannu, un promontorio situato a una ventina di chilometri da Oristano, all’estremità occidentale della penisola del Sinis. Qui troviamo rocce antichissime che, nel corso di ben 20 milioni di…
Altro in: SardegnaI dintorni di Copenhagen – attrazioni interessanti
La Danimarca è un paese felice, dove tutto è in armonia e in equilibrio, dove la vita delle metropoli si concilia con i ritmi più tranquilli e a misura d’uomo delle campagne. Dopo un soggiorno a Copenhagen, consiglio di dedicare varie giornate a scoprire la Sjælland, la maggiore delle isole che, insieme alla penisola dello…
Altro in: DanimarcaBrasile: il deserto di Lençois (Lençóis Maranhenses)
Lo so, non sembra possibile che esistano dei paesaggi del genere sulla Terra. Eppure è vero. Siamo in Brasile, precisamente nello stato del Maranhao, dove chilometri di dune bianche sembrano tante lenzuola stese al vento. È il deserto di Lençóis, termine che significa proprio “lenzuola“. Fino agli anni ’80 questo territorio era abitato solo da…
Altro in: America del Sud, BrasileIl ghiacciaio Perito Moreno in Patagonia (Argentina)
Il ghiacciaio Perito Moreno è uno dei tesori naturali più straordinari dell’Argentina e del mondo intero. Situato nella regione della Patagonia, questo ghiacciaio è una meraviglia glaciale che attrae visitatori da tutto il mondo per la sua bellezza unica e spettacolare. Il ghiacciaio Perito Moreno si trova nel Parco Nazionale Los Glaciares, nella provincia di…
Altro in: ArgentinaFranschoek (Sudafrica)
Franschhoek è una pittoresca cittadina situata nella provincia del Capo Occidentale in Sudafrica, a circa 75 km da Città del Capo. Conosciuta come una delle capitali vinicole del paese, Franschhoek ha radici profonde nella storia francese, come suggerisce il nome che significa “Angolo francese”. Franschhoek è stata fondata nel 1688 da un gruppo di ugonotti…
Altro in: Sudafrica