Los Angeles: la città degli angeli e dei sogni
Los Angeles è una megalopoli dai confini sfuggenti dove vivono più di 14 milioni di persone, estesa quasi quanto la nostra Lombardia. Un puzzle di grandi sobborghi collegati da infinite freeways di 8 corsie e percorsi da un reticolo impressionante di viali alberati che si snodano tra villette e giardini (i grattacieli si trovano quasi soltanto a…
Altro in: Stati UnitiAlonissos: splendido mare e natura selvaggia
Anche Alonissos, come Skiathos e Skopelos, fa parte dell’arcipelago delle Sporadi settentrionali, ma merita un post a sé perché ha un carattere ben diverso dalle precedenti. Qui si incontra molta meno vita mondana, ma in compenso si può entrare in stretto contatto con una natura selvaggia e incontaminata, non a caso l’isola è una delle…
Altro in: GreciaIl Castello di Verrès, tra storia e leggenda in Val d’Aosta
L’attrattiva principale invernale della Val d’Aosta sono ovviamente le piste da sci, come come in estate lo sono i paesaggi e i sentieri meravigliosi per gli appassionati di trekking. Chi passa in Valle, dovrebbe però prendere anche una mezza giornata per visitare qualche bel castello: ce ne sono tanti, tutti ben conservati e ottime testimonianze…
Altro in: Valle d'AostaCassis, le calanques e il tratto di costa tra Marsiglia e Tolone
Quasi esattamente a metà strada tra Marsiglia e Tolone, si trova Cassis, un piccolo borgo di pescatori incastonato tra le meraviglie naturali di una costa molto frastagliata. Le antichissime origini di Cassis sono testimoniate dalle tracce antropiche della preistoria nelle grotte ormai sprofondate nel mare e visibili solo dai subacquei. In ogni caso, Cassis fu…
Altro in: FranciaStoria e visita a Marsala, Sicilia
Esistono molteplici ragioni per evocare l’importanza di Marsala nella storia siciliana e ciascuna di esse contribuisce a circondare la città con un alone di fascino, di leggenda, talvolta anche di “epica”, se ricordiamo lo sbarco dei Mille proprio sulle coste marsalesi. Si potrebbe dire anche, al di fuori da storia e leggende, semplicemente che Marsala…
Altro in: SiciliaUna crociera sul Nilo: le tappe fondamentali
Il panorama che si gode dal ponte di una nave da crociera sul Nilo vale da solo il prezzo del biglietto. Le rive del fiume più celebre del mondo sono bordate da strisce di terra coltivata dal colore verde brillante, case in mattoni d’argilla, palmeti, contadini che arano i campi con i bufali, feluche ormeggiate,…
Torino: cosa vedere in un solo giorno
Torino è una città meravigliosa, elegante, ricca di verde, caratterizzata da vie porticate (ben 14 chilometri in tutto) – il che la rende ideale per il visitatore anche in caso di pioggia. Torino è stata la prima capitale d’Italia e da allora non ha perso il suo fascino. Una città che può regalarci tanto sia…
Altro in: PiemonteUn viaggio sul Deccan Odyssey, un treno di lusso dell’India
Il Deccan Odyssey è uno tra i più famosi dei leggendari treni di lusso che percorrono l’India. E’ il treno scelto dai ricchi indiani e dai turisti stranieri per visitare diverse città dell’India; è previsto che i viaggiatori siano sempre accompagnati da un valletto (che indossa un costume con il turbante, come nella foto) che…
Italia in bicicletta: le guide al cicloturismo
Se amate l’ambiente e ci tenete a preservarlo, non c’è niente di meglio del cicloturismo. Le guide cartacee disponibili, principalmente pubblicate da Lonely Planet e dal National Geographic, vi serviranno a due scopi: imparare principi generici sul turismo in bicicletta e avere tutte le dritte necessarie su luoghi e itinerari nel Bel Paese. Certo, a…
Weekend ad Amsterdam
L’Olanda è uno dei miei paesi preferiti. Gli olandesi parlano una lingua impossibile ma sono molto simpatici. D’inverno forse un viaggio in Olanda non è proprio il massimo, perché soffia un vento gelido, ma in primavera il clima più mite e le giornate più lunghe, un bel weekend ad Amsterdam non è affatto da disdegnare….
Altro in: Olanda