Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Spiagge ecologiche e festival del cous-cous a San Vito Lo Capo

    Sul promontorio che chiude il Golfo di Castellammare, sorge San Vito Lo Capo, una tranquilla cittadina della provincia di Trapani, un tempo nota soprattutto tra i devoti che si recavano in pellegrinaggio al santuario di San Vito Martire. Ora piuttosto meta di vacanzieri come luogo per un riposo d’incanto, anche nei mesi di settembre e…

    Altro in: Sicilia
  • Arles e altre attrattive della Camargue, in Provenza

    Arles, maestosamente adagiata nella parte sudoccidentale della Provenza, è la città più importante della Camargue. Fondata da popolazioni liguri in una posizione strategica lungo il corso del Rodano, divenne colonia romana intorno al 46 a.C. con il nome di Arelate. Ancora oggi molte delle rovine romane sono praticamente intatte; insieme all’eleganza delle case provenzali di…

    Altro in: Francia
  • Velia e Ascea Marina: un’abbinata perfetta nel Cilento

    Il Cilento è una terra che racconta storie antichissime. Come quelle della città romana di Velia, che era stata in primo luogo fondata come colonia dai focesi, provenienti dalla Corsica, intorno all’anno 540 a.C. e poi divenne colonia greca con il nome di Elea. Quest’ultimo fu un centro di grande importanza dal punto di vista storico-culturale,…

    Altro in: Campania
  • Olimpia, uno dei siti archeologici più interessanti della Grecia

    Il nome della città di Olimpia, nel Peloponneso nordoccidentale, a circa 250 km da Atene, sarà per sempre legato ai giochi sacri più famosi dell’antichità, che in questa città erano indetti ogni quattro anni – precisamente nei mesi di luglio e agosto – in onore di Zeus. In realtà la zona di Olimpia era già…

    Altro in: Grecia
  • La luce, l’eleganza e le fontane di Aix-en-Provence, patria di Paul Cézanne

    Lusso, agio e piacere è la trilogia di termini che da sempre caratterizza Aix-en-Provence, capitale storica della Provenza, nel dipartimento delle Bouches du Rhône. Per la sua eleganza, Aix è considerata un “pezzo di Parigi trasferito nel cuore del Midi”. Con la sua splendida luce naturale e le ricche sfumature dei suoi scorci, la città…

    Altro in: Francia
  • Il fascino di Paestum e dei suoi imponenti templi greci

    Anche se pare inverosimile, in molte città della Magna Grecia rimangono esempi di architettura greca conservati assai meglio che nella madrepatria. Il discorso vale sicuramente per la città di Paestum, che i greci chiamavano Poseidonia. Gli imponenti templi di questa città della valle del Sele, fondata nel VII sec. a.C. e ora appartenente al comune…

    Altro in: Campania
  • San Francisco: la città americana più amata dai turisti

    Insieme a Boston, San Francisco è la città statunitense che tutti gli americani considerano europea (ovviamente, secondo i loro standard). La differenza principale tra le due sta nel fatto che la prima è affacciata sull’Atlantico e la seconda sul Pacifico, nel nord della California. A San Francisco il clima resta mite tutto l’anno, ma le…

    Altro in: Stati Uniti
  • Monte Cervati, Parco Nazionale del Cilento-Vallo di Diano (Campania)

    Altro in: Campania, Foto
  • Il Cilento: una terra baciata dal sole, ricca di bellezze naturali e artistiche

    Il parco nazionale del Cilento-Vallo di Diano, situato circa 80 chilometri a sud di Salerno ha un’estensione di ben 36.000 ettari; è stato annoverato dall’UNESCO nell’elenco dei beni patrimonio dell’umanità per la sua grande importanza storica e culturale e per la straordinarietà del suo paesaggio. Il parco è formato da una regione montuosa coperta da…

    Altro in: Campania
  • L’isola di Pianosa: nuova, ambita mèta per le vacanze

    Pianosa, 13 km a sud-ovest dell’isola d’Elba, è una delle sette isole dell’arcipelago toscano, da non confondersi con la sua omonima nelle Tremiti. Il nome è dovuto al fatto che il suo territorio è quasi totalmente pianeggiante (pensate che il punto più elevato si trova ad appena 29 metri di altezza). Abitata fin dalla preistoria,…

    Altro in: Toscana

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009