Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Tel Aviv: il volto giovane, creativo e innovativo di Israele

    La storia di Tel Aviv è molto recente: fu fondata nel 1909 da sessanta “padri” su un terreno tra le dune comprato dal Fondo Nazionale Ebraico nei pressi dell’antichissimo porto di Giaffa. Il loro obiettivo era di guardare verso il futuro, lasciandosi alle spalle i ricordi della diaspora e delle persecuzioni. Il suo nome è…

    Altro in: Israele
  • I monasteri di Meteora, stupende perle della Grecia continentale

    Se c’è un paese che ora ha bisogno della nostra solidarietà, anche come turisti, è la Grecia. Perciò, non appena scioperi e turbolenze sociali saranno terminati e la stagione sarà più propizia, perché non approfittarne per visitare qualcosa di bello nel paese che è stato la culla della civiltà occidentale. I voli low cost per Atene…

    Altro in: Grecia
  • Trekking a cavallo in Cappadocia: un’esperienza indimenticabile

    Uno dei luoghi più originali e selvaggi che si possono trovare a relativa vicinanza dall’Italia è la Cappadocia, la regione dell’Anatolia nel centro della Turchia. Qui, nel corso dei millenni le erosioni hanno formato delle “cicatrici” nelle montagne. Tutte rocce possenti di origine vulcanica, come testimoniano i numerosi vulcani spenti, come l’Ercyies (4000 metri), visibile…

    Altro in: Turchia
  • Escursioni con le ciaspole in Valle di Casies

    Meno frequentata dai flussi turistici rispetto al Plan de Corones, la Valle di Casies (in tedesco, Gsieser Tal) è un percorso alternativo della Val Pusteria in Alto Adige tutto da scoprire. Lunga 18 chilometri e situata tra i 1200 e i 2800 metri s.l.m., è abitata da poco più di 2000 persone residenti, che hanno…

  • Il centro storico di Shakhrisabz, in Uzbekistan, patrimonio UNESCO

    Come promesso, continuiamo il nostro viaggio sulla Via della Seta. Dopo Itchan-Kala e Samarcanda, oggi è la volta del terzo importante sito tutelato dall’UNESCO in Uzbekistan: Shakhrisabz. Un nome difficile da scrivere e da pronunciare quello della seconda città (oltre a Samarcanda – distante solo 80 chilometri), in cui il sovrano turco-mongolo Tamerlano stabilì la…

    Altro in: Uzbekistan
  • Passeggiate e shopping per le vie di Brunico

    Brunico (in tedesco, Bruneck) è il capoluogo della Val Pusteria, ai piedi del comprensorio sciistico del Plan de Corones. Una storia antichissima, che risale al 1256, quando il vescovo Bruno von Kirchberg elesse questo luogo come residenza per i vescovi di Bressanone. Lo stesso prelato fece anche costruire il castello che tuttora domina la città….

  • Vita e natura selvaggia sul lago Tonle Sap, in Cambogia

    La penisola indocinese è una delle zone del sudest asiatico che maggiormente evocano nel visitatore un senso di avventura e di profondo contatto con la natura selvaggia e incontaminate. Dopo oltre 4800 chilometri, partendo dagli altipiani del Tibet, dopo aver toccato e fertilizzato le pianure della provincia cinese dello Yunnan, poi il Myanmar, la Thailandia,…

    Altro in: Cambogia
  • Plan De Corones, montagna per tutta la famiglia in Alto Adige

    Plan De Corones (in tedesco Kronplatz), in provincia di Bolzano, è un’area del Sud-Tirolo perfetta come destinazione, sia per le vacanze invernali che estive. Per chi ama la neve, il comprensorio sciistico è veramente notevole: include 107 chilometri di piste innevate per tutti i livelli di abilità, 31 impianti di risalita e cabinovie modernissime, il…

  • Il fiume Congo a Brazzaville (Repubblica del Congo)

    Altro in: Foto, Rep. del Congo
  • Veduta del Ponte Banpo a Seoul, Corea del Sud

    Altro in: Corea del Sud, Foto

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009