The Hamptons: le spiagge snob di New York
The Hamptons è una zona costituita da una serie di piccoli centri urbani che si susseguono lungo circa 90 chilometri della punta orientale di Long Island, dove l’isola si divide in North Fork e South Fork. Si raggiungono percorrendo la trafficata arteria della Route 27, che arriva dritta da Manhattan. Le cittadine più importanti della…
Altro in: Stati UnitiUna visita al borgo di Tellaro (frazione di Lerici), nel Golfo dei poeti
Chiunque visiti Lerici, una delle più pittoresche località del Levante ligure, non può rinunciare a una capatina Tellaro, la sua frazione posta più a est, annoverata tra i borghi più belli del nostro paese. Un luogo che entra veramente nel cuore, del resto come molti altri della splendida Liguria. Un villaggio di impronta marinara, abbarbicato su…
Altro in: LiguriaGuhagar (stato del Maharashtra), India
Plage Larvotto, Principato di Monaco
Altro in: Foto, Principato di MonacoQuali sono i musei più importanti di New York
Dire New York è dire intelligenza, multietnicità, vitalità. A detta di tutti quelli che la conoscono bene questa metropoli è dotata di un’energia inesauribile che da un lato le impedisce di fermarsi a riflettere, dall’altro la porta a un continuo rinnovamento. Che si esplicita non solo nell’ambizione dei banchieri e dei businessmen, ma anche nella…
Altro in: Stati UnitiLa costa della Cornovaglia: ideale per le camminate e per il surf
La Cornovaglia è la regione che occupa tutta la punta più occidentale del sud dell’Inghilterra ed è amatissima dai turisti, perché costituisce sicuramente una delle zone più suggestive del paese. Terra di marinai, ricca di storia e di tradizioni, possiede una costa straordinariamente bella, fatta di piccole baie tranquille, insenature e villaggi; nell’entroterra, fattorie e…
Una visita a Teramo, tra arte, storia e paesaggio
Oggi vi portiamo a Teramo, capoluogo abruzzese che non rientra nei circuiti turistici di massa, ma che vale una visita per le sue variegate bellezze: non solo un delizioso centro storico in cui si intrecciano vicoli carichi di storia, ma anche un territorio circostante verdissimo sulle colline coperte da vigneti e ulivi ai piedi del…
Altro in: AbruzzoUna visita al Castello Savoia di Gressoney (Val d’Aosta)
Una delle più belle passeggiate che si possono fare dal piccolo centro di Gressoney-Saint-Jean (1350 metri di altitudine nell’alta valle del Lys), è quella che porta al Castel Savoia, un edificio in stile neogotico finito di costruire nel 1904 e destinato a diventare uno dei luoghi di soggiorno più amati dalla regina Margherita di Savoia….
Altro in: Valle d'AostaChe cosa vedere a Vilnius (capitale della Lituania)
La Lituania è la più estesa e la più meridionale delle tre repubbliche baltiche. Dal 2004 fa parte dell’Unione Europea ed è un paese che si sta aprendo al turismo in ogni stagione dell’anno, facendo conoscere al mondo la sua forte identità culturale e un temperamento profondamente ospitale. La capitale della Lituania, Vilnius si estende…
Altro in: LituaniaMarettimmo: la più selvaggia delle isole Egadi
Macchia mediterranea profumata, casette bianche, strapiombi e fauna sottomarina strabiliante. Questo vi aspetta in quel paradiso che è l’isola di Marettimo, la più lontana delle isole Egadi dalla terraferma. Ma anche la più verde e montuosa. Chi la sceglie lo fa perché cerca privacy e silenzio e, a parte pochissimi giorni l’anno, è molto probabile…
Altro in: Sicilia