Asia
Ho Chi Minh (Saigon), la città più sfarzosa del Vietnam
Con i suoi 6 milioni di abitanti, Ho Chi Minh, tuttora più nota con il vecchio nome di Saigon è la città più grande del Vietnam, e anche la più dinamica e avanzata. Ospita eleganti viali ed eleganti palazzi risalenti al periodo della dominazione francese. Ma due sono gli edifici emblema della città: la Basilica…
Altro in: VietnamLe splendide rovine di Masada, sito UNESCO in Israele
Se per le sue molteplici valenze religiose Gerusalemme è una tappa irrinunciabile per chiunque si rechi in Israele, esistono anche molte altre mète interessanti che attraggono gran quantità di turisti stranieri da ogni parte del mondo. Una di queste è costituita da Masada (anche detta Massada o in ebraico Metzada), un’antichissima fortezza costruita su un…
Altro in: IsraelePhuket (Thailandia): relax e divertimento tra spiagge, elefanti e cobra
Il mese di marzo è ancora un periodo ideale per delle vacanze in Thailandia. Tra le perle del Mare delle Andamane, sull’Oceano Indiano, la meta più ambita in assoluto è l’isola di Phuket, visitata ogni anno da centinaia di migliaia di turisti. Un tempo era veramente un eden in terra; oggi come oggi si è…
Altro in: ThailandiaViaggio in Azerbaigian: le pitture rupestri di Qobustan
L’Azerbaigian costituisce una delle nuove mete del turismo, come è stato evidenziato nelle più recenti fiere del settore. Oltre a Baku, l’antica città-fortezza di cui abbiamo parlato più volte sulle nostre pagine, consigliamo di visitare l’altro importante sito del Paese asiatico tutelato dall’UNESCO, ovvero le pitture rupestri e il paesaggio culturale di Qobustan (che potrete…
Altro in: AzerbaigianViaggio in India: Agra e il Taj Mahal
Un giorno ad Agra durante un viaggio nel nord dell’India, nell’Uttar Pradesh, è un giorno ben speso! E, ovviamente, dire Agra significa dire Taj Mahal, il celeberrimo mausoleo di marmo che è un commovente testamento d’amore. Fu infatti commissionato dall’imperatore moghul Shah Jahan nel 1631 quando morì la sua moglie prediletta Mumtaz Mahal dando alla…
Altro in: IndiaIl Lakshmana e gli altri templi di Khajuraho, in India
Khajuraho, un nome molto difficile da ricordare e da scrivere correttamente, è tuttavia una delle mète più consigliabili in India, tutelata dall’UNESCO tra i beni patrimonio dell’umanità. In questa città del Madhya Pradesh si può visitare un complesso di templi in arenaria antichissimi. Tutti costruiti dai sovrani della dinastia Rajput di Chandela, erano originariamente 85….
Altro in: IndiaHanoi, la nobile e antica città del Vietnam settentrionale
Il periodo ideale per una vacanza nel Vietnam va da novembre a febbraio. Marzo sarebbe ideale per le temperature ma è il mese in cui vengono bruciate le stoppie nei campi perciò si respira troppo fumo. In aprile e in maggio il caldo umido è più difficile da sopportare – anche se il vantaggio è…
Altro in: VietnamVaranasi: la città più sacra dell’India
Varanasi, la città dell’Uttar Pradesh anche conosciuta come Benares è, subito dopo Dehli e a pari merito con Agra la tappa più consigliabile per chi visita questo paese per la prima volta. Per gli asiatici che praticano induismo o buddismo è una mèta di fondamentale importanza ed è per questo motivo presa d’assalto ogni giorno…
Altro in: IndiaLe duemila pagode di Bagan, in Birmania
Bagan è l’antica capitale del Myanmar, paese asiatico a noi forse più noto come Birmania. Questa città è una delle destinazioni a cui dare la priorità quando si fa un viaggio in questa parte del mondo. Situata nelle pianure nel centro del paese, sulle sponda orientale del fiume Ayeyarwady, è un vastissimo complesso di rovine…
Altro in: MyanmarIl grande fascino di Chiang Mai, nella Thailandia del nord
Per trasferirsi da Bangkok a Chiang Mai, la città più importante della Thailandia del nord, basta un’ora di volo. Appena atterrati vi percepirete un forte senso di orgoglio e di nobiltà, tipico delle antiche città che possono vantare un passato molto glorioso. La città di Chiang Mai (nome anche scritto nella forma Chiengmai o Chiangmai),…
Altro in: Thailandia